Feline di Sarah Bianca
Recupero post che avevo iniziato a scrivere sul blog mesi (e mesi) fa che era restato in sospeso. 🙏
Casa editrice: Fazi - LainYA
Prezzo: € 15,00
Link Amazon
La sinossi di questo libro mi ha intrigato dalla prima lettura. Ed è stato all'altezza delle mie aspettative.
E' un romanzo ambientato in un mondo nuovo ed originale, mi ha trasportato in una nuova storia che son stata felice di scoprire pagina dopo pagine e che non vedo l'ora di conoscere ancor meglio con i prossimi libri.
Sarah Bianca è un'autrice italiana con una passione per il fantasy. Passione che traspare dalla sua storia, che ha elementi nuovi e nuove regole.
Temevo che la storia potesse essere focalizzata sulla storia d'amore (o presunta tale 😜) tra i due protagonisti, invece mi son dovuta ricredere.
Dara è una giovane donna che viene allontanata dalla sua vita per essere trascinata in una tenuta in Germania. Dove Uriel e la sua famiglia cercheranno di farle capire quanto lei sia importante per il loro futuro e per quello della loro gente.
Infatti Uriel e tutta la sua famiglia sono mutaforma, e sono attualmente il clan a capo del governo della loro zona.
Mi ha affascinato l'immagine che l'autrice da a questo gruppo di persone che sono in grado di trasformarsi in diversi animali (tigri, ippopotami, lupi e tanti altri). Ed è stato bellissimo immaginare tanti abitat che coesistono sotto le stesse leggi.
Ma da subito si capisce che le questioni son ben più complicate di come si può pensare.
Oltre ai problemi tra le diverse razze, esistono conflitti di potere per essere alla guida di questi clan. Esistono pericoli esterni concreti e reali.
E Dara capirà pian piano il suo ruolo in tutto questo.
Infatti la nonna di Uriel, Isolde è riuscita a mantenere il governo solo grazie al potere. E proprio lei ora ha scelto Dara come compagna del nipote per la successione al trono.
Ed è disposta a giocarsi ogni carta a disposizione pur di veder realizzarsi la sua volontà.
In poco tempo si assisterà al cambiamento di Dara che entrerà sempre più in sintonia con la sua vera natura e con la sua nuova natura.
Non dimentichiamoci che nella tenuta ci sono anche tante altre sotto storie, che vengono descritte dagli occhi estranei di Dara e da quelli famigliari di Uriel.
Ho adorato il personaggio della sorella di Uriel che è una ragazza forte e testarda, ma al tempo stesso molto sensibile.
Tante sono le tematiche affrontate nel libro. Relazioni per interesse, amore vero, sessualità, potere e rispetto. Narrazione scorrevole e storia coinvolgente da un'autrice italiana. Cosa chiedere di meglio?
Spero arrivi presto il seguito di questo romanzo, visto il finale a sorpresa. 🙈

Prezzo: € 15,00
Link Amazon
Uriel è un giovane mutaforma che vive in Germania con la gemella Stella,
nell'agiatezza della tenuta che la nonna Isolde - reggente dotata di
poteri magici legati alla forza della natura - ha fondato molti anni
addietro con lo scopo di offrire protezione a tutte le creature mutanti
in cerca di asilo e in fuga dai cacciatori. Qui il ragazzo conduce una
vita benestante e frivola, dedita a esuberanti conquiste e continue
avventure romantiche. Un'esistenza completamente opposta a quella di
Dara, giovane ragazza romana costretta a un doppio lavoro per mantenersi
e perseguitata dal dolore che l'accompagna da quando, qualche anno
prima, ha perso l'intera famiglia in un incidente stradale. Due vite che
scorrono su binari paralleli finché la potente Isolde, prevedendo la
lotta di successione che sta per esplodere fra i clan dei mutaforma in
vista della sua morte, tesse un'intricata tela di congetture per
permettere al nipote Uriel di ereditare il suo immenso potere. Dara ne
costituirà il tessuto principale. La ragazza infatti ancora non lo sa,
ma fin dalla nascita è dotata di straordinari poteri, e la sua
collaborazione con la famiglia di Isolde rappresenta l'unica possibilità
per il clan di sopravvivere. Da un giorno all'altro, la giovane si
ritroverà immersa in un mondo di cui non si sarebbe mai sognata
l'esistenza, combattuta fra il desiderio di tornare alla normalità e il
fortissimo legame che la vincolerà ai suoi nuovi amici e,
irrimediabilmente, a Uriel.
La sinossi di questo libro mi ha intrigato dalla prima lettura. Ed è stato all'altezza delle mie aspettative.
E' un romanzo ambientato in un mondo nuovo ed originale, mi ha trasportato in una nuova storia che son stata felice di scoprire pagina dopo pagine e che non vedo l'ora di conoscere ancor meglio con i prossimi libri.
Sarah Bianca è un'autrice italiana con una passione per il fantasy. Passione che traspare dalla sua storia, che ha elementi nuovi e nuove regole.
Temevo che la storia potesse essere focalizzata sulla storia d'amore (o presunta tale 😜) tra i due protagonisti, invece mi son dovuta ricredere.
Dara è una giovane donna che viene allontanata dalla sua vita per essere trascinata in una tenuta in Germania. Dove Uriel e la sua famiglia cercheranno di farle capire quanto lei sia importante per il loro futuro e per quello della loro gente.
Infatti Uriel e tutta la sua famiglia sono mutaforma, e sono attualmente il clan a capo del governo della loro zona.
Mi ha affascinato l'immagine che l'autrice da a questo gruppo di persone che sono in grado di trasformarsi in diversi animali (tigri, ippopotami, lupi e tanti altri). Ed è stato bellissimo immaginare tanti abitat che coesistono sotto le stesse leggi.
Ma da subito si capisce che le questioni son ben più complicate di come si può pensare.
Oltre ai problemi tra le diverse razze, esistono conflitti di potere per essere alla guida di questi clan. Esistono pericoli esterni concreti e reali.
E Dara capirà pian piano il suo ruolo in tutto questo.
Infatti la nonna di Uriel, Isolde è riuscita a mantenere il governo solo grazie al potere. E proprio lei ora ha scelto Dara come compagna del nipote per la successione al trono.
Ed è disposta a giocarsi ogni carta a disposizione pur di veder realizzarsi la sua volontà.
In poco tempo si assisterà al cambiamento di Dara che entrerà sempre più in sintonia con la sua vera natura e con la sua nuova natura.
Non dimentichiamoci che nella tenuta ci sono anche tante altre sotto storie, che vengono descritte dagli occhi estranei di Dara e da quelli famigliari di Uriel.
Ho adorato il personaggio della sorella di Uriel che è una ragazza forte e testarda, ma al tempo stesso molto sensibile.
Tante sono le tematiche affrontate nel libro. Relazioni per interesse, amore vero, sessualità, potere e rispetto. Narrazione scorrevole e storia coinvolgente da un'autrice italiana. Cosa chiedere di meglio?
Spero arrivi presto il seguito di questo romanzo, visto il finale a sorpresa. 🙈
Commenti
Posta un commento